mercoledì 19 ottobre 2011

E Noi Paghiamo - le conseguenze delle manovre economiche per Roma

Nonostante le manovre economiche, i correttivi alle manovre, le ulteriori manovre... l'economia italiana non mostra alcun segno di ripresa.
In Grecia non chiudono più soltanto le fabbriche ma cominciano a chiudere gli uffici e le televisioni pubbliche, e le prioprità del nostro presidente del consiglio continuano ad essere le intercettazioni e l'eterna ed indegna battaglia contro la magistratura.
Il carico fiscale sulle famiglie, sui lavoratori, sui pensionati è aumentato a livelli spropositati, i servizi sono rimasti quelli di sempre, anzi, lo stato sociale e la pubblica amministrazione in generale sono stati in questi ultimi anni mortificati da una politica fatta solo di tagli, e pensare che non dovevano "mettere le mani nelle tasche degli italiani".
La sanità pubblica non esiste più: il tiket di 14 euro su ogni singola ricetta, l'aumento di quello sulle prestazioni, il pronto soccorso a pagamento, gli ospedali chiusi...misure semplicemente regressive servite solo a fare cassa senza portare alcun miglioramento ai servizi erogati o diminuzione dei tempi di attesa per un'ecografia o una tac. La regione e il comune hanno ulteriormente aumentato le addizionali facendo gravare sui cittadini del Lazio uno dei carichi fiscali più alti d'Italia.
Nessuna lotta seria e concreta all'evasione fiscale col risultato che a pagare sono sempre gli stessi mentre i furbi non sono neanche sfiorati dalla crisi. Tutte la propaganda fatta sulla drastica diminuzione degli sprechi caduta nel nulla, la riduzione del numero dei parlamentari tanto sbandierata non ha avuto alcun esito, sono solo alcuni esempi delle promesse non mantenute da questo governo. Con le famiglie che non arrivano al 20 del mese, con un tasso di disoccupazione giovanile a livelli incredibili, dopo 20 anni di chiacchiere si ricomincia a parlare del ponte sullo stretto...
Il Partito Democratico sta facendo la sua parte in ogni sede, presentando proposte alternative e serie, proponendo emendamenti alle sciagurate misure adottate a colpi di maggiornaza da un governo che nel paese è, invece, larghissima minoranza.
Proprio di questi temi e delle conseguenze delle ultime manovre economiche sulla nostra città e sul municipio parleremo Venerdì 21 ottobre alle ore 18.30 al circolo, ti aspettiamo, vieni a raccontarci la tua esperienza, portaci le tue idee.

Nessun commento:

Posta un commento